COMUNICAZIONE IMPORTANTE!!
CONSULTA SPECIFICO LINK “DURC CONGRUITA'”
A tutte le Imprese e Consulenti in indirizzo
Il 5 luglio scorso è stata pubblicata l’Ordinanza n.58 del Commissario straordinario di Governo per la ricostruzione sisma 2016 riguardante il Durc di Congruità.
L’Ordinanza, riguarda l’Attuazione dell’art. 1, comma 2, dell’ordinanza n. 41 del 2 novembre 2017: misure dirette ad assicurare la regolarità contributiva delle imprese operanti nella ricostruzione pubblica e privata.
Con tale Ordinanza, che entrerà in vigore dopo 30 giorni dalla pubblicazione, quindi dal 4 Agosto 2018, per un periodo di sperimentazione di due anni, viene recepito l’accordo del 7 febbraio scorso che ne costituisce l’allegato 1 e vengono delineate le modalità di rilascio e di applicazione del Durc di congruità, il calcolo dell’incidenza della manodopera, gli adempimenti a carico dei beneficiari, delle imprese e dei tecnici per la ricostruzione pubblica e privata,l’effettuazione del monitoraggio, nell’ambito dell’allegato 2 recante le “Modalità di applicazione del Durc di congruità”.
Nell’allegato 3 dell’ordinanza viene, poi, approvato l’Elenco prezzi così come aggiornato con il costo della manodopera a seguito del lavoro svolto dal Comitato all’uopo costituito.
– Il DURC per Congruità riguarderà soltanto le imprese che effettueranno lavori in cantieri all’interno del cratere sismico attinenti la ricostruzione post terremoto e per quanto concerne i primi e più importanti adempimenti a carico delle imprese e dei loro consulenti vi è:
– OBBLIGO DI INDICARE IL CANTIERE, conseguentemente, per evitare problemi alle imprese, tutte le denunce mensili riguardanti i lavori terremoto dovranno essere DISTINTE PER CANTIERE!!!
– Tutte le imprese con dipendenti impegnate nella ricostruzione dovranno OBBLIGATORIAMENTE ISCRIVERSI ALLA C.ED.A.M. e comunque ad una delle Casse Edili attive e territorialmente competenti nel cratere sismico, anche per presenze / lavori di un solo giorno, siano esse imprese Appaltatrici o Sub Appaltatrici!!
– Tutte le Imprese affidatarie dei Lavori Edili sono tenute ad applicare ai lavoratori dipendenti che rientrano nel campo di applicazione del CCNL dell’Edilizia, i contratti nazionali e territoriali RICONOSCIUTI, quindi, stipulati dalle AA.SS. Datoriali e Sindacali comparativamente più rappresentative.
Ora, non potendo entrare approfonditamente, per questioni di spazio, nel merito della lunga e complessa descrizione del funzionamento della procedura per il rilascio della CONGRUITA’, per la quale, tuttavia, si rimanda all’apposito LINK presente a destra della home page del nostro sito www.cassacedam.it; anticipiamo che il calcolo della Congruità riguarderà:
- tutti i lavori Pubblici
- i Lavori Privati che beneficeranno di contributi superiori a 50.000,00 Euro.
Inoltre, importante, i Direttori Lavori dovranno indicare la Percentuale della Manodopera funzionale al calcolo della Congruità stessa e trasmettere alle Casse Edili i dati contenuti nel Settimanale di Cantiere.
La verifica della Congruità sarà compito esclusivo della C.ED.A.M. e delle Casse Edili competenti per territorio, le stesse provvederanno al monitoraggio delle imprese e dei lavoratori impegnati nei cantieri della ricostruzione; soltanto le Casse Edili rilasceranno la Congruità legata al DURC On Line che rimarrà quale strumento generale di Regolarità Contributiva.
Nel link “Congruità” troverete la modulistica completa per la gestione di questa importante procedura che verrà utilizzata unitariamente ed in modo univoco da tutte e 12 le Casse Edili territorialmente competenti/presenti nel cratere sismico!!
Nel salutare ci si riserva l’inoltro di ulteriori circolari informative e comunque, gli uffici della C.ED.A.M., sono a vostra disposizione per approfondimenti e chiarimenti in materia.