C.ED.A.M.
|
Via 1º Maggio 142/C, Ancona
|
Centro direzionale Baraccola - palazzina "B"
|
071 2910322
|
info@cassacedam.it
13 Ottobre 2025

Incentivo del Fondo Territoriale per la Qualificazione del Settore: proroga al 31 ottobre

È stata prorogata al 31 ottobre 2025 la scadenza per la presentazione delle domande di incentivo relative al Fondo Territoriale per la Qualificazione del Settore per l’annualità 2024/2025.

Le richieste possono essere presentate alla C.ED.A.M. e l’incentivo sarà riconosciuto dalla Cassa Edile presso la quale risultano iscritti il maggior numero di operai dipendenti del datore di lavoro, previa:

L’accordo del 21 settembre 2023 tra le Parti Sociali Nazionali ha istituito il Fondo Territoriale per la Qualificazione del Settore, dando attuazione a quanto previsto dagli accordi del 3 marzo 2022 e del 4 maggio 2022.

Le risorse accantonate nel fondo saranno destinate a quattro tipologie di prestazioni per le imprese. Tra queste, la prestazione Incentivo inquadramento” (art. 2, lett. b) prevede un incentivo riconosciuto sotto forma di compensazione sui contributi dovuti alla Cassa Edile, rivolto alle imprese iscritte che rispettano i seguenti requisiti:

  • Rapporto tra operai in forza da oltre 18 mesi inquadrati al primo livello e totale degli operai in organico pari o inferiore a un terzo;

  • Regolarità nei versamenti contributivi alla data della richiesta e a quella del riconoscimento della prestazione (anche in caso di eventuale rateizzazione).

Per il calcolo del rapporto, si applica il seguente arrotondamento:

  • decimale pari o superiore a 5 → arrotondamento all’unità superiore;

  • decimale inferiore a 5 → arrotondamento all’unità inferiore.

Le imprese con un massimo di tre operai saranno considerate eleggibili se hanno non più di un operaio inquadrato al primo livello (o zero, nel caso di imprese con un solo operaio).

Importi dell’incentivo (riconosciuto una volta l’anno per ciascun datore di lavoro)

  • € 40 per ogni operaio di 2° livello in organico;

  • € 45 per ogni operaio di 3° livello in organico;

  • € 50 per ogni operaio di 4° livello in organico.

La C.ED.A.M. redigerà una graduatoria delle domande presentate, con cadenza semestrale (ottobre-marzo / aprile-settembre). L’assegnazione del punteggio terrà conto di:

  • anzianità di iscrizione dell’impresa,

  • rispetto dell’art. 29 della legge 341/95, ovvero la regolarità contributiva dell’impresa in relazione alle ore denunciate, considerando l’orario contrattuale e le eventuali esimenti per ore non lavorate.

Per ulteriori approfondimenti:
Articoli recenti
10 Ottobre 2025

Sostegno alla Prevenzione nei luoghi di lavoro e visite mediche

La C.ED.A.M. conferma il proprio impegno a sostegno della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, offrendo - alle […]
8 Ottobre 2025

C.ED.A.M EdilArt sponsor del Congresso Nazionale: insieme per una visione condivisa del settore edile

In occasione del prossimo Congresso Nazionale, C.ED.A.M conferma la propria presenza in qualità di sponsor ufficiale, a supporto di un […]
2 Ottobre 2025

A.P.E. – Anzianità Professionale Edile

Adesione della Cassa CEDAM al F.U.N.A.P.E. | Accordo Nazionale del 10 febbraio 2016 La Cassa Edile Artigiana e della Piccola […]
25 Settembre 2025

Fondo Incentivo Occupazione

Il Fondo Incentivo Occupazione (F.I.O.), gestito dalle Casse Edili Italiane, prevede un premio una tantum di 600,00 euro, riconosciuto sotto […]
16 Settembre 2025

Visite in cantiere: prevenzione infortuni

Edilart Marche, l’ente di formazione della CEDAM, si occupa esclusivamente di formazione dei lavoratori e dei datori di lavoro sulla […]
© Cassa Cedam: Cassa Edile Artigiana e della Piccola e Media Impresa delle Marche - Cod.Fisc. 93063730423
Privacy Policy
Cookie Policy
Web design by C3DM
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram