NUOVO ACCORDO INTEGRATIVO del C.C.N.L. EDILIZIA ARTIGIANATO e P.M.I. del 31 Gennaio 2019

, , Comment closed

Comunichiamo che in data 31 Gennaio 2019 le Parti Sociali Nazionali hanno sottoscritto un accordo integrativo del C.C.N.L. EDILIZIA ARTIGIANATO e P.M.I. risalente al 24/01/2014 (Scarica Accordo Integrativo del 31/01/2019).
L’importante accordo genera una serie di modifiche gestionali e contributive che diverranno operative per le Casse Edili a partire dal periodo di contribuzione, quindi, con le denunce mensili del mese di Gennaio 2019.

Le sostanziali variazioni riguardano:

  • Creazione del FONDO SANITARIO NAZIONALE con aliquota dello 0,35%, che diventerà 0,60% con la piena operatività del Fondo stesso da versarsi, tuttavia, su un numero minimo di 120 ore mensili sulle seguenti voci retributive: Minimo, Contingenza, EDR, ITS;  tale fondo nazionale sostituirà i vari fondi sanitari ed i versamenti relativi alle Prestazioni Sanitarie presenti in CEDAM ed in tutte le Casse Edili italiane; infatti, dal momento della sua operatività effettiva, tutti i dipendenti saranno obbligati a richiedere direttamente al Fondo le Assistenze ed i Rimborsi, per tutte le spese e/o prestazioni sanitarie da sostenere o sostenute; le modalità verranno stabilite con future e specifiche comunicazioni. Si chiarisce, tuttavia, che fin quando il nuovo Fondo Sanitario Nazionale non sarà operativo, i dipendenti iscritti alla CEDAM continueranno a richiedere alla Cassa Edile il rimborso per le loro prestazioni sanitarie e le imprese dovranno versare soltanto lo 0.35%. Tale Fondo Sanitario riguarderà anche gli Impiegati delle Imprese Edili con contribuzione fissata allo 0,26& sulle voci retributive: Minimo, Contingenza, EDR, Premio di Produzione per i quali si rimanda ad un capoverso successivo.
  • Costituzione del FONDO NAZIONALE INCENTIVO ALL’OCCUPAZIONE con aliquota dello 0,10%; anche questo Fondo, verrà regolamentato nei prossimi mesi e sarà finalizzato ad incentivare l’occupazione giovanile ed il ricambio generazionale nel settore.
  • Creazione del FONDO NAZIONALE PREPENSIONAMENTI con aliquota dello 0,20% che andrà a sostituire il Fondo Lavori Usuranti già definito dalle precedenti contrattazioni nazionali; come per gli altri due Fondi si dovrà attendere una regolamentazione nazionale che verrà promulgata nei mesi a venire.

Nell’accordo, come sopra accennato, è prevista la contribuzione obbligatoria al Fondo Sanitario anche per gli IMPIEGATI delle imprese edili che, oltre a versare la quota per il Prevedi, dovranno corrispondere lo 0,26% sulle voci contributive: Minimo, Contingenza, EDR e Premio di Produzione;  anche nel caso di versamenti per gli IMPIEGATI, per i mesi di Gennaio, Febbraio e Marzo 2019, la contribuzione ammonterà allo 0,52% sempre sulle voci contributive sopra indicate.

Da ricordare, infine, che in data 18 luglio 2018, era stato sottoscritto analogo accordo anche tra  ANCE, LEGACOOP, CONFCOOPERATIVE LAVORO E SERVIZI, AGCI  e FENEAL – UIL, FILCA – CISL, FILLEA– CGIL, che riguardava esclusivamente il rinnovo del CCNL quindi i dipendeti di Industria e Cooperazione, e che, con ulteriore accordo del 20 Dicembre 2018 erano stati posticipati tutti gli adempimenti previsti dall’integrativo del 18 luglio.

Nel rinnovo le Parti avevano definito la contribuzione da versare alle casse edili, a partire dal 1° ottobre 2018, relativa al:

  • Fondo sanitario
  • Fondo incentivo all’occupazione
  • Fondo prepensionamenti.

Anche in questo caso, per i versamenti dei mesi di : Ottobre, Novembre e Dicembre 2019, la CNCE con Comunicazione n. 643 del 20 Dicembre 2018, aveva reso noto che tutto era rimandado al mese di Febbraio 2019, quindi con la compilazione della denuncia del mese di Gennaio 2019!

Tuttavia, per una disamina più approfondita si rimanda alla nostra comunicazione/mail del 05/11/2018; si fa presente, ulteriormente che, con l’accordo del 31 gennaio 2018, cade, ovviamente, la diffida sottoscritta a suo tempo dalle Parti Sociali Artigiane.

Conseguentemente, troverete le nuove aliquote contributive CEDAM, in vigore dal 1° Gennaio 2019, aggiornate nel presente sito sul link apposito: Percentuali Contruibutive o su Contribuzioni.

Print Friendly, PDF & Email