C.ED.A.M.
|
Via 1º Maggio 142/C, Ancona
|
Centro direzionale Baraccola - palazzina "B"
|
071 2910322
|
info@cassacedam.it
29 Settembre 2020

Fondo incentivo occupazione - Regolamento - Modulistica

Il fondo, che verrà gestito dalle Casse Edili Italiane, riconosce un premio pari a 600,00 Euro una tantum, sotto forma di compensazione sui contributi dovuti alla cassa edile, per le Imprese che assumano giovani che non abbiano compiuto i 30 anni (29 anni e 364 giorni al momento dell’assunzione o della trasformazione) e che vengano inquadrati con contratto di lavoro subordinato, a tempo pieno e indeterminato, anche in apprendistato professionalizzante nonché nelle ipotesi di trasformazione di contratti a tempo determinato, effettuate dal 1 gennaio 2020.

REGOLAMENTO FONDO INCENTIVO OCCUPAZIONE entrata in vigore dal 1° Settembre 2020 – (Scarica regolamento)
CIRCOLARE CNCE n.739: PROROGA – SCHEDA DI SINTESI – MODULISTICA

Il fondo viene dettagliatamente regolamentato come da allegato sopra scaricabile, e che vi invitiamo a leggere attentamente.
La data del 30 settembre prevista come termine ultimo di presentazione della domanda per le assunzioni effettuate dal 1° Gennaio al 30 Settembre 2020 è satata prorogata al 31 Ottobre 2020.

Nella fase iniziale, nel periodo che va dal 1° gennaio 2020 al 30 settembre 2020, verà stilata una graduatoria che sarà comunicata entro il prossimo 31 ottobre, in base alla cronologia delle domande presentate ed in base alle disponibilità presenti nel fondo; a seguito della proroga anche la data del 31 ottobre subirà uno slittamento al 30 Novembre 2020.

Le successive scadenze saranno per semestre edile (ottobre – marzo e aprile – settembre) con conseguente comunicazione delle graduatorie entro il 30 aprile ed il 31 ottobre di ogni anno.

Per quanto riguarda la parte relativa al premio Scuola Edile, fornendo la nostra Scuola, da sempre, i corsi in maniera gratuita per tutti i dipendenti delle Imprese iscritte, ovviamente non verrà applicato.

Considerati i tempi stretti per la presentazione delle prime domande, conseguenti alla comunicazione giunta solo da pochi giorni da parte della CNCE, Vi invitiamo a presentare subito la domanda (con relativa dichiarazione di responsabilità), come dai modelli allegati, per le Vs. Imprese che ricadono nelle casistiche del Regolamento.

La domanda, completa della dichiarazione di responsabilità dell’Impresa, può essere trasmessa, solo a mezzo PEC, all’indirizzo an02@postepec.cassaedile.it

La Cassa Edile CEDAM è a vostra disposizione per tutti i chiarimenti del caso

Articoli recenti
7 Settembre 2023

Catalogo vestiario 2023

CEDAM Marche mette a disposizione di tutti i nuovi iscritti alla cassa edile, la fornitura di una tuta da lavoro […]
2 Agosto 2023

Utilizzo servizio gratuito RLST

Per utilizzare il servizio RLST le aziende iscritte alla C.ED.A.M. devono chiedere l'autorizzazione all’utilizzo inviando una mail al Coordinatore di […]
20 Luglio 2023

Prestazioni extra contrattuali dipendenti

Con la firma del nuovo C.C.R.L. del 17 Dicembre 2021, sono state introdotte delle nuove Prestazioni Extracontrattuali ed altre, hanno […]
14 Luglio 2023

Bando per l’assegnazione di trentasei borse di studio

In continuità con gli anni precedenti, il Fondo Sanedil ha deciso di promuovere anche per il 2023 (l’anno accademico di riferimento è […]
10 Luglio 2023

Liquidazione degli accantonamenti GNF I semestre 2023

La liquidazione degli accantonamenti GNF (Gratifica Natalizia e Ferie) per il primo semestre 2023 (ottobre-marzo) sarà effettuata a partire dal […]
© Cassa Cedam: Cassa Edile Artigiana e della Piccola e Media Impresa delle Marche - P.Iva 93063730423
Privacy Policy
Cookie Policy
Web design by C3DM
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram