
I lavoratori del settore edile iscritti a Fondo Sanedil possono contare su un importante strumento di tutela: la polizza infortuni Unipol Assicurazioni, inclusa all’interno del proprio Piano Sanitario. Si tratta di una copertura pensata per offrire un sostegno concreto in caso di incidenti, un rischio purtroppo sempre presente in un ambito lavorativo come quello delle costruzioni, caratterizzato da attività fisiche impegnative e contesti operativi complessi.
Grazie a questa polizza, i lavoratori possono beneficiare di garanzie specifiche che intervengono quando si verificano situazioni impreviste, contribuendo a proteggere il loro benessere e la loro sicurezza economica. La presenza di una copertura assicurativa mirata rappresenta un ulteriore tassello nel sistema di welfare dedicato agli addetti del settore edile, supportando sia la prevenzione sia la gestione delle conseguenze di un infortunio.
Per poter usufruire di tutte le prestazioni previste dalla polizza, è indispensabile rispettare una procedura precisa. In particolare, il lavoratore deve denunciare il sinistro per infortunio entro 24 mesi dall’accadimento.
Si tratta di un requisito essenziale: il mancato invio della denuncia nei tempi stabiliti potrebbe compromettere l’erogazione delle prestazioni assicurative. La comunicazione tempestiva permette infatti alla compagnia di avviare le verifiche necessarie e di garantire un corretto e rapido accesso ai benefici previsti.
La polizza infortuni Unipol, resa disponibile attraverso Fondo Sanedil, conferma l’attenzione verso la tutela dei lavoratori del comparto edile. In un settore dove la sicurezza rappresenta una priorità assoluta, poter contare su un sistema di coperture adeguato significa ridurre le preoccupazioni e avere un punto di riferimento concreto in caso di necessità.




