In vigore dal 01 Ottobre 2025
A seguito del nuovo Accordo delle Parti Sociali del 22 Luglio 2025
Il Dipendente deve essere in forza presso un’impresa regolarmente iscritta alla CEDAM al momento della presentazione della domanda.
Nel caso di domanda presentata da un lavoratore che abbia maturato i requisiti soggettivi per l’accesso alle prestazioni ma dipendente di un’impresa non regolare al momento della presentazione della domanda, la CEDAM sospende l’erogazione del contributo in attesa dell’avvenuta regolarizzazione a copertura dei suddetti requisiti fino a un massimo di 5 anni.
Indumenti ed un paio di Scarpe antinfortunistiche nell’anno.
Vestiario – Kit di ingresso
Il lavoratore nuovo iscritto (per nuovo iscritto si intende colui che non risulta essere già titolare di una posizione presso la C.ED.A.M., sia con la stessa impresa che lo iscrive, sia con altre imprese, ad eccezione delle posizioni cessate almeno 6 mesi prima della data di nuova iscrizione), ha diritto alla fornitura di abbigliamento da lavoro e scarpe antinfortunistiche previo presentazione della domanda; la Cassa invierà al lavoratore nuovo iscritto ed alla relativa impresa apposita comunicazione.
Vestiario - Kit annuale
Condizioni per accedere alla Prestazione
Verificate le condizioni di cui in premessa, il lavoratore avrà diritto alla fornitura di un solo KIT annuale secondo le seguenti condizioni:
Le imprese in regola con i versamenti ed i Lavoratori iscritti che in possesso dei requisiti sopra descritti, riceveranno, ogni anno, un catalogo informativo con relativo modulo di domanda.
La Cassa invierà al lavoratore ed alla relativa impresa la comunicazione della spedizione effettuata.
La spedizione del vestiario e delle scarpe antinfortunistiche sarà effettuata con le consuete modalità in essere che rimangono valide per la totalità dei lavoratori iscritti.
LA FORNITURA E’ GRATUITA E LA SCELTA E’ ESCLUSIVA FACOLTA’ DEL LAVORATORE ISCRITTO ALLA CASSA EDILE C.ED.A.M..
Ogni lavoratore ha diritto ad una sola combinazione di vestiario e ad un paio di Scarpe Antinfortunistiche nell’anno! Per ogni lavoratore verrà effettuata una sola spedizione nell’arco dell’anno.
ESEMPIO: il lavoratore che non ha maturato nel primo semestre (Aprile – Settembre) 600 ore lavorate non riceverà il Vestiario – DPI nella prima spedizione di giugno, ma dovrà attendere il secondo invio di dicembre dopo aver maturato 600 ore nel secondo semestre (Ottobre – Marzo).
Per il raggiungimento dei requisiti di accesso alle prestazioni di seguito elencate, la CEDAM riconoscerà il 50% delle ore lavorate dal richiedente nelle altre casse edili del territorio Regionale; il riconoscimento di tale requisito avverrà su segnalazione del lavoratore. A tal fine la CEDAM, verificherà i requisiti maturati presso le altre casse edili. L’erogazione della prestazione avverrà nella misura del 100% di quanto previsto dal presente regolamento delle prestazioni.
I contributi per le spese sanitarie sono gestiti dal Fondo SANEDIL.
Per tutte le informazioni e per scaricare la modulistica necessaria consultare il sito: www.fondosanedil.it
Buoni Libro: Il diritto viene riconosciuto ai figli a carico dei lavoratori che hanno lavorato almeno 1000 ore nell’anno edile precedente l’erogazione; gli importi annuali, al lordo della ritenuta prevista per legge, sono i seguenti:
Presentazione della domanda entro Dicembre di ogni anno; la documentazione da allegare è indicata nel relativo modulo di richiesta.
Premio di Diploma: per i figli a carico dei dipendenti con almeno 1000 ore lavorate nell’anno edile precedente al conseguimento del Diploma di Scuola Media Superiore sarà riconosciuto un contributo una tantum di € 260,00.
Presentazione delle domande entro 6 mesi dal conseguimento del titolo; la documentazione da allegare è indicata nel relativo modulo di richiesta
Premio di Laurea: per i figli a carico dei dipendenti con almeno 1000 ore lavorate nell’anno edile precedente al conseguimento della Laurea (3 anni) sarà riconosciuto un contributo una tantum di € 500,00. Al conseguimento della specialistica (2 anni dopo la laurea breve) sarà riconosciuto un contributo una tantum di € 500,00.
Al conseguimento della laurea magistrale a ciclo unico sarà riconosciuto un contributo una tantum di € 1000,00.
Presentazione delle domande entro 6 mesi dal conseguimento del titolo; la documentazione da allegare è indicata nel relativo modulo di richiesta.
ALLEGATO 2: MODULISTICA CONTRIBUTI SCOLASTICI
Il contributo riconosciuto per “Infortunio o malattia professionale” è di € 75,00 lordi per ogni punto di invalidità riconosciuto dall’INAIL. Il lavoratore deve essere in forza presso un’impresa regolarmente iscritta alla cassa al momento della presentazione della domanda che va inoltrata entro 6 mesi dalla data del certificato INAIL di riconoscimento dell’invalidità o malattia professionale; la documentazione da allegare è indicata nel relativo modulo di richiesta.
ALLEGATO 3 - LAVORATORI - DOMANDA CONTRIBUTI EXTRACONTRATTUALI
La prestazione è rivolta ai lavoratori che trasferiscono la residenza della propria famiglia nella Regione Marche.
La Cassa Edile CEDAM erogherà €.1.500,00 lordi ai lavoratori che hanno trasferito la residenza dell’intera famiglia nella Regione Marche. La somma ha lo scopo di contribuire alle spese sostenute dai lavoratori per la ricongiunzione con le loro famiglie; al contributo sono ammessi soltanto i seguenti familiari: Coniuge, Figli, Padre e Madre.
Il contributo “una tantum” è da considerarsi per nucleo familiare.
Questa prestazione è rivolta esclusivamente ai lavoratori immigrati nelle Marche dall’estero o da fuori regione dipendenti di imprese regolarmente iscritte alla CEDAM ed in possesso dei seguenti requisiti:
La domanda dovrà essere presentata entro 6 mesi l’avvenuto ricongiungimento; la documentazione da allegare è indicata nel relativo modulo di richiesta.
ALLEGATO 3 - LAVORATORI - DOMANDA CONTRIBUTI EXTRACONTRATTUALI
Contributo di € 600,00 lordi in occasione della nascita o adozione di un/a figlio/a.
Il dipendente deve aver lavorato almeno 600 ore nei nove mesi precedenti l’evento ed essere in forza in un’impresa regolarmente iscritta alla CEDAM e regolare nella contribuzione. La domanda dovrà essere presentata entro 6 mesi dall’evento; la documentazione da allegare è indicata nel relativo modulo di richiesta.
ALLEGATO 3 - LAVORATORI - DOMANDA CONTRIBUTI EXTRACONTRATTUALI
Alla famiglia del lavoratore deceduto viene riconosciuto, dal Fondo nazionale APE, un contributo pari a 300 ore di paga di operaio specializzato 3° livello ad integrazione di quanto eventualmente corrisposto dall’INAIL. Il lavoratore, deve aver già percepito almeno una erogazione APE ed essere regolarmente iscritto alla CEDAM al momento del decesso.
ALLEGATO 3 - LAVORATORI - DOMANDA CONTRIBUTI EXTRACONTRATTUALI
Agli eredi legittimi del lavoratore deceduto, regolarmente iscritto alla CEDAM al momento del decesso, verrà riconosciuto dalla Cassa CEDAM, un contributo aggiuntivo di € 1500,00 lordi per le spese funerarie sostenute. La domanda dovrà essere presentata entro 6 mesi l’evento; la documentazione da allegare è indicata nel relativo modulo di richiesta.
ALLEGATO 3 - LAVORATORI - DOMANDA CONTRIBUTI EXTRACONTRATTUALI
La Cassa Edile CEDAM erogherà un importo una tantum annuale di € 150,00 lordi come rimborso spesa cumulativo per rata mutuo / rimborso affitto / rimborso bollette.
Potranno fare la domanda i lavoratori in forza ad una impresa regolarmente inscritta alla CEDAM e regolare nella contribuzione che hanno almeno 1300 ore lavorate nei 9 mesi precedenti alla data di presentazione della domanda e un anzianità d’iscrizione alla Cedam di almeno 3 anni.
Tutti i giustificativi di spesa (bollette e/o ricevute) dovranno essere intestati al lavoratore richiedente o ad un componente del suo nucleo familiare.
La domanda dovrà essere presentata entro il 31 dicembre; la documentazione da allegare è indicata nel relativo modulo di richiesta.
ALLEGATO 4 - LAVORATORI - DOMANDA CONTRIBUTI EXTRACONTRATTUALI
La Cassa Edile CEDAM erogherà un importo una tantum di € 250,00 lordi come incentivo all’occupazione dei giovani nel settore.
Potranno fare la domanda i lavoratori under 25 in forza ad una impresa regolarmente iscritta alla CEDAM e regolare nella contribuzione che abbiano almeno 18 mesi di anzianità e almeno 1000 ore versate nello stesso periodo, il lavoratore deve essere attivo alla data di presentazione della domanda.
La domanda va presentata entro il 31 dicembre. Possono accedere anche i lavoratori che hanno compiuto il venticinquesimo anno di età durante l’anno in cui fa la domanda; la documentazione da allegare è indicata nel relativo modulo di richiesta.
ALLEGATO 4 - LAVORATORI - DOMANDA CONTRIBUTI EXTRACONTRATTUALI
La Cassa Edile CEDAM erogherà un importo una tantum annuale di € 100,00 lordi come rimborso per spese termali o per spese per attività sportiva.
Potranno fare la domanda i lavoratori in forza ad una impresa regolarmente inscritta alla CEDAM e regolare nella contribuzione che hanno almeno 1000 ore lavorate nell’anno edile precedente.
Attenzione, questa prestazione è rivolta soltanto ai lavoratori iscritti alla Cassa, non è prevista per i familiari.
La domanda dovrà essere presentata entro il 31 dicembre; la documentazione da allegare è indicata nel relativo modulo di richiesta.
ALLEGATO 4 - LAVORATORI - DOMANDA CONTRIBUTI EXTRACONTRATTUALI
Ai lavoratori assenti per malattia fino a 6 giorni, verrà riconosciuto un contributo di € 40,00 lordi per ognuno dei primi tre giorni di assenza. Il contributo è erogato dall’impresa al dipendente che ha almeno 600 ore lavorate e versate alla CEDAM nei nove mesi precedenti l’evento; l’impresa entro sei mesi richiederà alla CEDAM il rimborso di quanto erogato, allegando il certificato medico e la busta paga relativa al mese di erogazione.
ALLEGATO 6: DOMANDA PER CONTRIBUTO CARENZA MALATTIA
Tutti gli importi previsti dal presente Regolamento sono da intendersi al lordo delle trattenute di legge ove previste.
